Come Migliorare le Tue Curve Carving sugli Sci (Esercizi e Consigli)

How to Improve Your Carving Turns on Skis (Drills and Tips)

Le curve carving sugli sci riguardano movimenti fluidi e precisi senza slittamenti. Mentre gli sci più lunghi sono stati tradizionalmente considerati i migliori per il carving, sci più corti come Snowfeet* stanno rendendo più facile per gli sciatori padroneggiare le basi. Ecco perché:

  • Gli sci corti sono leggeri, più facili da controllare e richiedono meno sforzo per ingaggiare i bordi.
  • Rispondono istantaneamente ai tuoi movimenti, aiutandoti a imparare più velocemente e a migliorare la tecnica.
  • Le abilità acquisite con gli sci corti si trasferiscono ad altri tipi di sci, rendendoli un ottimo strumento di allenamento.

Se vuoi perfezionare il carving o stai appena iniziando, gli sci corti semplificano il processo e lo rendono più divertente. Di seguito, spiegheremo come funziona il carving, le tecniche chiave e gli esercizi per aiutarti a migliorare.

Come Funziona il Carving con gli Sci Corti

Nozioni di Base sul Carving

Le curve da carving avvengono quando i bordi degli sci incidono archi puliti nella neve, lasciando dietro due tracce nette senza slittamenti. Questo movimento fluido è possibile grazie al design curvo degli sci. Quando li inclini sui bordi e applichi pressione, seguono naturalmente un percorso curvo.

Per fare carving efficacemente, inclina il corpo nella curva mantenendo il peso centrato. Più angoli gli sci, più strette saranno le tue curve. Ciò che distingue un grande carving è la capacità di fluire senza soluzione di continuità da una curva all'altra. Quando finisci una curva, rilasci la pressione dai bordi e ingaggi delicatamente i bordi opposti per la curva successiva. Questo crea un movimento ritmico, quasi senza sforzo.

Gli sci più lunghi, come quelli di marchi come Rossignol, Atomic o Head, a volte possono sembrare ingombranti. La loro lunghezza richiede più forza per ingaggiare i bordi, rendendo il carving più faticoso. Qui è dove gli sci corti brillano.

Perché gli Sci Corti Funzionano Meglio per il Carving

I prodotti Snowfeet* portano il carving a un livello completamente nuovo. Con lunghezze di soli 44 cm per gli Skiskates e 65 cm per gli Skiblades, questi sci corti richiedono molta meno pressione per inclinarsi sui loro spigoli rispetto agli sci lunghi tradizionali.

Gli sci corti hanno una superficie di contatto con la neve più piccola, il che significa meno resistenza quando cambi direzione. Questo design offre una reattività istantanea: ogni spostamento di peso o posizione del corpo si traduce direttamente nel movimento dello sci. I modelli compatti di Snowfeet* sono un esempio perfetto di questa precisione.

La loro agilità li rende perfetti per curve rapide e strette su sentieri stretti, per zigzagare tra i dossi o per fare aggiustamenti veloci su terreni difficili. La dimensione più piccola li rende anche incredibilmente facili da maneggiare, offrendo un livello di controllo difficile da eguagliare.

Un altro grande vantaggio? La curva di apprendimento è molto più breve con i prodotti Snowfeet*. Poiché non è necessario applicare tanta forza per ingaggiare i bordi, i principianti possono concentrarsi sul migliorare la tecnica invece di lottare con attrezzature pesanti e poco collaborative. Anche gli sciatori esperti possono beneficiare del feedback immediato che questi sci offrono, permettendo loro di affinare le proprie abilità.

Aspetto Carving Snowfeet* Short Skis Sci Lunghi Tradizionali
Aggancio del Bordo Richiede pressione minima Richiede più pressione
Risposta alla Curva Istantaneo Più lenta
Peso Leggeri; meno fatica Più pesanti; ti stancano più in fretta
Manovrabilità Curve strette e veloci Meglio per curve ampie e ampie
Curva di apprendimento Apprendimento rapido delle abilità Richiede più tempo per essere padroneggiato

Questo livello di controllo e reattività rende i prodotti Snowfeet* una scelta fantastica per gli sciatori che vogliono sviluppare una solida tecnica di carving. Che tu sia alle prime armi o stia affinando abilità avanzate, questi short skis rendono ogni discesa più divertente e ti danno la libertà di esplorare le piste con sicurezza.

Come Fare Carving con gli Sci | 5 Consigli & Esercizi per Principianti / Intermedi

Tecniche Fondamentali per Curve Carving Migliori

Per padroneggiare davvero le curve carving, devi concentrarti su tre abilità chiave. Con i prodotti Snowfeet*, queste tecniche diventano più facili da imparare e perfezionare, grazie al loro design leggero e alla pronta reattività.

Equilibrio e Distribuzione del Peso

Il segreto per un carving perfetto sta nel trasferire con sicurezza il peso sullo sci esterno (in discesa). Il campione olimpico Ted Ligety lo riassume perfettamente:

"È proprio sullo sci esterno che vuoi essere!"

Questo significa impegnarsi completamente sullo sci in discesa durante ogni curva. Gli sci lunghi tradizionali, come quelli di Rossignol o Atomic, possono far sembrare questo processo più lento e fisicamente impegnativo. I prodotti Snowfeet*, invece, ti permettono di sentire quell'equilibrio perfetto all'istante grazie al loro design reattivo.

Mantieni una posizione con i piedi alla larghezza delle anche per assicurarti che entrambi i piedi ruotino e cambino spigolo insieme durante le transizioni. L'allenatore della squadra USA di sci Sasha Rearick sottolinea l'importanza di questo:

"La base dello sci è sempre stata sullo sci esterno, e dobbiamo interiorizzarlo."

Inizia ogni curva trasferendo saldamente il peso sullo sci esterno. Poi, concentrati sul perfezionare il controllo dello spigolo e la posizione del corpo per affinare le tue abilità di carving.

Controllo dello spigolo e angoli del corpo

L'angolo dello spigolo gioca un ruolo enorme in quanto affilati sono i tuoi sci nel tagliare la neve. Un angolo più ripido significa curve più strette e precise. Inizia ruotando caviglie e ginocchia nella curva. I prodotti Snowfeet* rendono più facile raggiungere angoli di spigolo efficaci con meno sforzo.

Come spiega la due volte campionessa olimpica Mikaela Shiffrin:

"Nello sci tutto inizia dal basso, dai piedi in su…"

Anche la parte superiore del corpo gioca un ruolo. Inclina leggermente il busto lontano dalla curva mentre la parte inferiore del corpo si impegna a creare lo spigolo. Questo ti mantiene equilibrato e in controllo. Aggiungere una piccola flessione e inclinazione della gamba interna può aiutare ad applicare più pressione sullo sci esterno, migliorando il carving. Per curve più avanzate, spingi gli sci verso l'esterno all'inizio di ogni curva per creare spazio per angoli di spigolo maggiori, mantenendo sempre l'equilibrio. Snowfeet* supporta naturalmente questi movimenti, rendendo il carving avanzato senza sforzo.

Transizioni di curva fluide

Una volta che hai perfezionato l'equilibrio e il controllo degli spigoli, il passo successivo è padroneggiare transizioni fluide. Quando finisci una curva, rilascia gradualmente la pressione sugli spigoli. Gli sci lunghi tradizionali spesso richiedono un tempismo preciso a causa del loro peso e slancio, ma i prodotti Snowfeet* sono più indulgenti, offrendoti più margine per perfezionare le tue transizioni.

Lascia che il naturale rimbalzo dei tuoi sci - quando si raddrizzano dopo essersi piegati - ti aiuti a spingerti nella curva successiva. Mantenere una posizione con i piedi alla larghezza delle anche assicura che entrambi i piedi cambino spigolo contemporaneamente, creando un flusso continuo da una curva all'altra.

La forza del core lega tutto insieme. Mikaela Shiffrin ci ricorda:

"La prima cosa che potresti fare in una pista è stringere il core, ottenere una posizione solida della parte superiore del corpo e mantenerla così per tutta la discesa."

Un core forte e stabile permette alle tue gambe di muoversi indipendentemente mantenendoti in equilibrio, specialmente durante quei momenti critici tra una curva e l'altra. Con Snowfeet*, puoi costruire una base solida per il carving e portare il tuo sci a un livello superiore.

Esercizi per Migliorare il Tuo Carving

Gli esercizi sono un ottimo modo per costruire memoria muscolare e perfezionare il controllo dei bordi. L'istruttore professionista Michael Rogan lo riassume bene:

"Per fare carving, devi imparare a inclinare gli sci sui bordi invece di spingere o girare lo sci."

Usare gli Snowfeet* short skis per questi esercizi ti dà un feedback immediato, rendendo più facile padroneggiare le tecniche necessarie per il carving. Il loro design leggero e la reattività ti aiutano ad adattarti rapidamente, rendendoli una scelta solida per affinare le tue abilità.

L'Esercizio 5-5 per Controllo e Tempismo

Questo esercizio si concentra sull'alternare curve carve e curve corte e veloci per migliorare controllo e ritmo. Ecco come farlo:

  • Inizia con cinque curve carve, concentrandoti sull'inclinare gli sci sui bordi. Lascia che siano gli sci a lavorare e punta a lasciare tracce pulite e parallele nella neve.
  • Segui con cinque curve corte. Non devono essere curve carve, concentrati solo su cambi rapidi di bordo e mantenere l'equilibrio.

Il contrasto tra i due stili di curva ti aiuta a sentire la differenza tra carving e slittamento, migliorando anche il tempismo per transizioni fluide. Gli Snowfeet* short skis sono perfetti per questo esercizio perché rispondono all'istante, a differenza degli sci lunghi tradizionali che possono risultare lenti nelle transizioni rapide. Provalo su una pendenza moderata dove hai spazio per sperimentare velocità e forme di curva.

Esercizio di Pratica dell'Angolo di Bordo

Questo esercizio consiste nell'aumentare gradualmente gli angoli di bordo per migliorare presa e controllo. Parti da una pendenza dolce e segui questi passaggi:

  1. Inizia con curve larghe e facili usando angoli di bordo minimi. Concentrati a sentire gli sci che afferrano la neve.
  2. Ad ogni curva, ruota caviglie e ginocchia più verso la montagna, inclinando gli sci sui bordi in modo più deciso. L'obiettivo è lasciare tracce pulite e parallele senza slittamenti.

Per aumentare la consapevolezza, pratica i rolli del bordo su terreno pianeggiante spostando il peso dal bordo interno di uno sci a quello dell'altro. Questo ti aiuta a capire come i movimenti sottili influenzano gli sci senza esagerare con le correzioni, un problema comune per i principianti.

Per una sfida, prova la variante binari ferroviari con tuck. Rimani in posizione tuck mentre esegui l'esercizio, mantenendo stabile la parte superiore del corpo mentre la parte inferiore lavora. Questo aggiunge un livello di difficoltà e aiuta a sviluppare la stabilità del core, fondamentale per il carving avanzato. Gli Snowfeet* short skis rendono questo esercizio più facile da gestire, grazie alle loro dimensioni compatte che permettono una pressione costante sul bordo in ogni curva.

Esercizio di Rilascio della Pressione e Transizione

Le transizioni fluide tra le curve sono fondamentali per il carving, e questo esercizio si concentra sul rilascio della pressione al momento giusto. Ecco come praticarlo:

  • Inizia ogni curva impegnandoti completamente sullo sci esterno. Per rafforzare questo, prova l'outside ski drill, dove sollevi leggermente lo sci interno da terra durante la curva. Questo assicura una corretta distribuzione del peso sullo sci a valle.
  • Mentre concludi la curva, rilascia gradualmente la pressione e lascia che gli sci si appiattiscano prima di inclinarti nella curva successiva. Questo ti aiuta a fluire naturalmente da una curva all'altra.

Per un controllo maggiore, scia senza bastoncini. Questo ti costringe a fare affidamento sulle gambe e sul core per la stabilità. Gli sci corti Snowfeet* brillano qui, grazie al loro design leggero che rende più facile mantenere il controllo.

Un altro esercizio utile è lo side slipping. Ruota la parte superiore del corpo e inclina le caviglie verso valle per appiattire gli sci e iniziare uno scivolamento laterale. Poi, inclina ginocchia e caviglie verso monte per impegnare gli spigoli e fermarti. Questo esercizio ti aiuta a capire come controllare gli angoli degli spigoli in diverse situazioni.

Una volta che hai padroneggiato le basi, passa ai javelin turns. In questo esercizio, solleva completamente lo sci interno da terra e incrocialo sopra lo sci esterno durante le transizioni. Questo ti costringe a impegnare correttamente gli spigoli e ti insegna a sentire il momento esatto in cui i tuoi sci passano da un bordo all'altro.

Questi esercizi non solo migliorano la tua tecnica di carving ma evidenziano anche come gli sci corti Snowfeet* rendano il carving più reattivo e intuitivo rispetto agli sci lunghi tradizionali. Con la pratica, vedrai come possono elevare la tua performance sulle piste.

sbb-itb-17ade95

Snowfeet* vs. Sci Lunghi e Snowboard: Perché gli Sci Corti Vincono

Snowfeet

Quando la maggior parte delle persone pensa agli sci lunghi tradizionali, immagina stabilità ad alta velocità. Marchi come Rossignol, Atomic, Head e Elan hanno costruito la loro reputazione su questa caratteristica. Ma diciamolo chiaramente - la maggior parte degli sciatori ricreativi non cerca record in discesa. Quello che vogliono davvero è controllo, apprendimento rapido e un'esperienza complessivamente piacevole. Ed è qui che gli sci corti brillano.

Gli sci corti rendono le curve un gioco da ragazzi. Richiedono meno sforzo per iniziare la curva, permettendo angoli più stretti e transizioni più rapide. D'altra parte, gli sci lunghi - pur essendo ottimi per la velocità - possono risultare ingombranti quando si tratta di carving rapido e preciso.

Gli snowboard hanno i loro punti di forza, specialmente nella polvere e nel freestyle. Ma la loro posizione laterale rende il carving meno intuitivo rispetto alla posizione frontale che mantieni naturalmente sugli sci corti.

Snowfeet* offre sci corti che vanno da 38 cm a 120 cm, progettati per agilità e divertimento. Questi sci compatti ti permettono di sfrecciare nelle curve, affrontare vari terreni e evitare il fastidio di trasportare attrezzature pesanti. Ecco una rapida panoramica di come Snowfeet* si confronta con gli sci lunghi e gli snowboard:

Confronto: Snowfeet* vs. Sci Lunghi e Snowboard

Caratteristica Snowfeet* (Short Skis) Sci lunghi Snowboard
Manovrabilità Alta Bassa Moderata
Curva di apprendimento Veloce Più lenta Da moderata ad alta
Portabilità Alta Bassa Bassa
Giocosità Alta Bassa Moderata
Stabilità ad alta velocità Moderata Alta Alta
Ideale per Principianti, trick, agilità Sciatori avanzati, velocità Powder, freestyle

Il lato giocoso degli sci corti è ciò che li distingue davvero. Mentre i marchi di sci tradizionali si concentrano su prestazioni serie per sciatori esperti, gli sci corti sono pensati per chi vuole godersi una discesa più creativa e flessibile. Con gli sci corti, puoi provare cambi di direzione rapidi, piccoli salti e linee uniche difficili da realizzare con attrezzature più lunghe.

La distribuzione del peso gioca anche un ruolo chiave. Gli sci lunghi distribuiscono il tuo peso su una superficie più ampia, il che può attenuare il feedback che ricevi dai tuoi bordi. Al contrario, i prodotti Snowfeet* concentrano il tuo peso in modo più efficace, offrendoti un migliore controllo dei bordi e una curva più fluida.

Inoltre, il loro design leggero riduce l'affaticamento, rendendo più facile esplorare tutto, dai sentieri battuti ai modesti dossi e persino ai terrain park.

Alla fine della giornata, il carving non riguarda solo la lunghezza degli sci - è una questione di tecnica. Con la loro risposta rapida e il design indulgente, gli sci corti Snowfeet* sono una scelta fantastica per chiunque voglia affinare le proprie abilità di carving divertendosi sulle piste.

Sfruttare al Massimo i Tuoi Prodotti Snowfeet*

Per goderti davvero il tuo equipaggiamento Snowfeet*, tutto sta nel scegliere il modello giusto, mantenere l'attrezzatura in ottime condizioni e sapere dove sciare per la migliore esperienza.

Scegliere il Modello Giusto di Snowfeet*

Trovare il modello giusto di Snowfeet* dipende dal tuo livello di abilità e dal tipo di terreno che intendi affrontare. Snowfeet* offre tre opzioni principali: Snowfeet Basic*, Snowfeet II* e Snowfeet X*. Ognuna soddisfa esigenze e budget diversi.

  • Per principianti: Il Snowfeet Basic* è un ottimo punto di partenza. A circa 150$, è perfetto per imparare le basi del carving senza spendere troppo.
  • Per sciatori intermedi: Il Snowfeet II* è la scelta più popolare. Trova un equilibrio tra qualità e prezzo, offrendo una durabilità migliore rispetto al modello Basic. Se vuoi migliorare le tue abilità senza spendere troppo, questo è quello giusto.
  • Per rider avanzati: Il Snowfeet X* è progettato per chi vuole prestazioni di alto livello. Con attacchi regolabili e maggiore durabilità, è costruito per terreni più impegnativi e per spingere i propri limiti.

Quando scegli la lunghezza, pensa al tuo stile. I modelli più corti (44–65 cm) sono ideali per movimenti rapidi e freestyle, mentre quelli più lunghi (fino a 99 cm) offrono maggiore stabilità. Se hai esperienza nel pattinaggio su ghiaccio o hockey, gli Skiskates più corti (circa 44 cm) potrebbero risultarti più naturali, grazie alla loro posizione familiare e al controllo preciso dei bordi.

Una volta scelto il modello, prendersene cura lo manterrà performante come un sogno.

Manutenzione per le Massime Prestazioni

Per mantenere i tuoi Snowfeet* in ottime condizioni, concentrati su una ceratura regolare, il controllo degli attacchi e una corretta conservazione.

  • Applicazione della cera: Applicare la cera ai tuoi Snowfeet* è fondamentale per una scivolata fluida e una migliore presa sui bordi. Una rapida sessione di 15 minuti ogni poche uscite può fare una grande differenza. Prendi un kit base per la ceratura e sei pronto.
  • Controllo degli attacchi: Prima di scendere sulle piste, ispeziona i tuoi attacchi per usura, viti allentate o cinghie sfilacciate. Questo è particolarmente importante per modelli come il Snowfeet X*, che presentano attacchi regolabili.
  • Conservazione: Conserva i tuoi Snowfeet* in un luogo asciutto, lontano da calore o luce solare diretta. Le loro dimensioni compatte li rendono molto più facili da conservare rispetto agli sci tradizionali - niente più lotte con attrezzature ingombranti!

Con la tua attrezzatura ben mantenuta, sei pronto a esplorare terreni diversi e affinare le tue abilità.

Terreni Diversi per Sviluppare le Abilità

Una delle cose più interessanti di Snowfeet* è la loro versatilità. Puoi esercitarti su ogni tipo di terreno, il che li rende perfetti per migliorare la tua tecnica di carving.

Inizia su piste battute per costruire fiducia. Quando lasci tracce pulite, passa a discese più ripide. Su queste piste, allarga la posizione, fai curve più lunghe e termina ogni curva leggermente in salita per controllare la velocità.

Gli snow park sono un'altra ottima opzione. La lunghezza corta e l'agilità di Snowfeet* li rendono ideali per navigare tra le strutture del parco, praticare curve rapide e padroneggiare il controllo dei bordi.

E la parte migliore è questa: non hai bisogno di un resort di lusso per esercitarti. Che sia una pista battuta, un snow park o anche la collina nel tuo giardino, Snowfeet* ti permettono di affinare le tue abilità quasi ovunque ci sia neve. Più ti alleni, più ti avvicinerai alla perfezione nel carving.

Conclusione: Migliora il tuo carving con Snowfeet*

Imparare a fare curve in carving non deve essere un processo frustrante e lungo, né costarti caro con i biglietti degli impianti. I prodotti Snowfeet* rendono più facile affinare la tecnica e costruire fiducia rapidamente. Il loro design compatto, i bordi reattivi e la sensazione user-friendly sono perfetti per chiunque voglia migliorare le proprie abilità.

Inizia in piccolo. Esercitati con esercizi base su pendii dolci e aumenta il livello man mano che acquisisci fiducia. La costanza è fondamentale: la pratica regolare è il modo più veloce per padroneggiare il carving.

Cosa rende Snowfeet* unici? A differenza degli sci lunghi tradizionali di marchi come Rossignol o Atomic, Snowfeet* offre un vantaggio unico. La loro lunghezza più corta e la portabilità li rendono meno intimidatori, fornendo un feedback immediato che aiuta a fissare la memoria muscolare. Questo significa miglioramenti più rapidi, sia che tu rimanga con l'agilità degli sci corti o che pianifichi di passare a quelli più lunghi.

E non si tratta solo di carving. I prodotti Snowfeet* sono abbastanza versatili per tutto, dalle colline locali alle avventure complete in resort. Sono facili da conservare, semplici da trasportare e rendono lo sci meno complicato.

Non sai da dove iniziare? Prova i Snowfeet Mini Ski Skates per il carving a livello base, oppure scegli i Snowfeet PRO se sei pronto ad affrontare terreni più avanzati. Basta mantenere i bordi affilati e le basi cerate, e sei pronto a partire.

Le piste chiamano, e il tuo gioco di carving sta per migliorare. Prendi la tua attrezzatura, vai sulla neve e lascia che siano le tue curve a parlare.

FAQs

In che modo gli sci corti come Snowfeet* rendono l'apprendimento più facile per i principianti rispetto agli sci lunghi tradizionali?

Gli sci corti, come Snowfeet*, sono una scelta eccellente per i principianti perché sono più leggeri, più piccoli e molto più facili da gestire rispetto agli sci lunghi tradizionali. La loro dimensione compatta rende le curve più rapide e precise, aiutando i nuovi sciatori a sentirsi più sicuri e in controllo. Questo design facilita l'apprendimento di abilità essenziali come il carving e il mantenimento dell'equilibrio.

A differenza degli sci più lunghi di marchi noti come Rossignol o Atomic, il design più piccolo di Snowfeet è meno intimidatorio, specialmente quando affronti piste ghiacciate o difficili. Inoltre, la loro leggerezza significa meno fatica, così puoi concentrarti sull'apprendimento senza sentirti stanco. Se sei alle prime armi, Snowfeet* può rendere la tua introduzione allo sci molto più divertente e gestibile.

Quali sono i migliori esercizi per migliorare le mie curve carving con i mini sci Snowfeet*?

Per affinare le tue curve carving con i mini sci Snowfeet*, prova alcuni esercizi mirati che migliorano sia il controllo che la precisione. Inizia con lo side-slipping - un modo semplice ma efficace per padroneggiare il controllo dei bordi. Questo esercizio ti aiuta a perfezionare l'equilibrio e a gestire facilmente la posizione dei tuoi sci.

Poi, lavora sul tipping di caviglia e ginocchio. Questa tecnica consiste nell'usare movimenti sottili per coinvolgere i bordi degli sci per curve più fluide e precise. È un ottimo modo per acquisire fiducia nel navigare angoli stretti.

Un altro esercizio da provare è il cambio di peso. Ruotando le caviglie e spostando il peso sui bordi degli sci, imiterai le tecniche usate con gli sci tradizionali, ma in modo perfetto per il design compatto e leggero di Snowfeet*. Questi mini sci sono ideali per spazi stretti e piste affollate, offrendo agilità e controllo senza pari.

Rispetto agli sci tradizionali di marchi come Rossignol o Atomic, Snowfeet* sono più facili da gestire e hanno una curva di apprendimento più rapida, rendendoli una scelta fantastica per sciatori di ogni livello. Segui questi esercizi e noterai un grande miglioramento nelle tue abilità di carving e nel divertimento complessivo sulle piste.

Quali sono i modi migliori per mantenere gli sci Snowfeet* per prestazioni al massimo?

Come Mantenere i Tuoi Sci Snowfeet*

Mantenere i tuoi sci Snowfeet* in ottima forma non richiede molto sforzo, ma un po' di manutenzione regolare fa la differenza. Ogni 4–6 uscite, dedicagli un po' di cura:

  • Puliscili: Pulisci via sporco o detriti.
  • Asciugali accuratamente: Questo previene la formazione di ruggine.
  • Applicaci la cera: Uno strato fresco di cera per sci mantiene le tue scivolate fluide e senza sforzo.
  • Affila i bordi: Questo ti aiuta a mantenere un controllo e una precisione migliori, specialmente durante le curve carving.

Seguire questi passaggi non solo migliora le prestazioni ma aiuta anche i tuoi sci Snowfeet* a durare più a lungo - così saranno pronti per ogni avventura invernale che hai in programma.

Post correlati

Lettura successiva

Carving Skis vs. All-Mountain Skis: Which is Better for Speed on Groomers?
Best Carving Skis for East Coast Skiing: Top Recommendations

Lascia un commento

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.