ABBIGLIAMENTO DA SCI | COMPLETO DA SCI | VESTITI DA SCI
COMPLETI DA SCI PER SCENDERE SULLE PISTE CON STILE
Prepararsi per sciare non riguarda solo il calore; riguarda anche lo stile e il comfort. In questa guida, analizzeremo gli elementi essenziali della moda sulle piste da sci per assicurarti di essere sia alla moda che pronto a tutto ciò che la montagna ti riserva. Quindi, vestiti a strati, scegli gli accessori con saggezza e preparati a farti notare sulle piste!
L'abbigliamento da sci migliore per scendere sulle piste con stile
Vuoi attirare l'attenzione restando al caldo? Dai un'occhiata ai design Original Snowfeet* e ai pezzi di dichiarazione per il tuo guardaroba invernale.


Breve contenuto sulle tue tariffe di spedizione o sconti.



Breve contenuto sulle tue tariffe di spedizione o sconti.




Breve contenuto sulle tue tariffe di spedizione o sconti.
Cosa indossare quando si scia
Quello che indossi sulle piste è molto importante perché ti mantiene caldo, asciutto e sicuro. In questa guida, parleremo delle cose semplici che devi indossare per divertirti a sciare.

Strati base
Aggiungi il tuo sottotitolo
Inizia con uno strato base traspirante per allontanare il sudore dalla pelle. La lana merino o i materiali sintetici sono ottime scelte qui.

Strati isolanti
Aggiungi il tuo sottotitolo
I pantaloni e le giacche isolanti sono essenziali per rimanere caldi e comodi sulle piste. Cerca quelli con materiali speciali all'interno che trattengono il calore ma non sono ingombranti.

Strato esterno
Aggiungi il tuo sottotitolo
Il tuo strato esterno dovrebbe essere impermeabile e antivento per proteggerti dagli agenti atmosferici. Una buona giacca da sci e pantaloni realizzati con materiali impermeabili come Gore-Tex sono ideali.

Calze da sci
Aggiungi il tuo sottotitolo
Calze da sci e snowboard sono più alte degli stivali. Alcune presentano imbottitura sulle tibie per un comfort aggiuntivo. Scegli calze in lana o sintetiche invece di quelle di cotone, poiché il cotone impiega molto tempo ad asciugarsi quando è bagnato dalla neve o dal sudore.

Guanti o muffole
Aggiungi il tuo sottotitolo
Investi in guanti o muffole impermeabili e isolanti per mantenere le mani calde e asciutte.

Casco
Aggiungi il tuo sottotitolo
Indossa sempre un casco per proteggere la testa in caso di cadute o collisioni e per mantenere la testa e le orecchie calde e asciutte.

Occhiali da sci o occhiali da sole
Aggiungi il tuo sottotitolo
Proteggi i tuoi occhi dal riverbero della neve e dal vento indossando occhiali da sci o occhiali da sole con protezione UV. Assicurati che gli occhiali siano compatibili con il tuo casco, adatti alla forma del tuo viso e che possano ospitare gli occhiali se li indossi.
Strati base
Aggiungi il tuo sottotitolo
Inizia con uno strato base traspirante per allontanare il sudore dalla pelle. La lana merino o i materiali sintetici sono ottime scelte qui.
Strati isolanti
Aggiungi il tuo sottotitolo
I pantaloni e le giacche isolanti sono essenziali per rimanere caldi e comodi sulle piste. Cerca quelli con materiali speciali all'interno che trattengono il calore ma non sono ingombranti.
Strato esterno
Aggiungi il tuo sottotitolo
Il tuo strato esterno dovrebbe essere impermeabile e antivento per proteggerti dagli agenti atmosferici. Una buona giacca da sci e pantaloni realizzati con materiali impermeabili come Gore-Tex sono ideali.
Calze da sci
Aggiungi il tuo sottotitolo
Calze da sci e snowboard sono più alte degli stivali. Alcune presentano imbottitura sulle tibie per un comfort aggiuntivo. Scegli calze in lana o sintetiche invece di quelle di cotone, poiché il cotone impiega molto tempo ad asciugarsi quando è bagnato dalla neve o dal sudore.
Guanti o muffole
Aggiungi il tuo sottotitolo
Investi in guanti o muffole impermeabili e isolanti per mantenere le mani calde e asciutte.
Casco
Aggiungi il tuo sottotitolo
Indossa sempre un casco per proteggere la testa in caso di cadute o collisioni e per mantenere la testa e le orecchie calde e asciutte.
Occhiali da sci o occhiali da sole
Aggiungi il tuo sottotitolo
Proteggi i tuoi occhi dal riverbero della neve e dal vento indossando occhiali da sci o occhiali da sole con protezione UV. Assicurati che gli occhiali siano compatibili con il tuo casco, adatti alla forma del tuo viso e che possano ospitare gli occhiali se li indossi.







Sci per principianti FAQ
Usa questo testo per condividere informazioni sul tuo prodotto o sulle politiche di spedizione.
Cosa dovrebbe indossare un principiante per sciare la prima volta?
- Strati caldi (intimo termico, pile, giacca impermeabile, pantaloni)
- Guanti impermeabili
- Calze da sci
- Casco
- Occhiali da sci
- Scarponi e sci
- Crema solare
- Abbigliamento comodo
Qual è il miglior colore da indossare per sciare?
I colori vivaci come il neon o il fluorescente sono i migliori per sciare. Sono facili da individuare in caso di emergenze e risaltano sulla neve.
Che tipo di calzini dovrei indossare per sciare?
Per sciare, vorrai calzini caldi e traspiranti. Cerca quelli realizzati con materiali come lana merino o miscele sintetiche. Dovrebbero essere abbastanza spessi da fornire isolamento ma non troppo ingombranti per adattarsi comodamente all'interno dei tuoi scarponi da sci. Evita i calzini di cotone poiché possono trattenere l'umidità e far raffreddare i piedi.
Devo indossare un casco quando scio?
Sì, aiuta a proteggere la tua testa nel caso in cui cadi o urti qualcosa. È come indossare la cintura di sicurezza in macchina: serve a tenerti al sicuro.
Qual è l'abbigliamento da sci migliore per i bambini?
Il miglior abbigliamento da sci per bambini è caldo, impermeabile e traspirante. Cerca giacche e pantaloni realizzati con materiali come Gore-Tex o tessuti impermeabili simili. Gli strati sono importanti, così possono regolare il loro calore secondo necessità. Inoltre, assicurati che abbiano guanti o muffole, un casco e occhiali protettivi per proteggere i loro occhi dalla neve e dal vento.
Quanto freddo è troppo freddo per sciare?
Quindi, non esiste una temperatura specifica che dica che fa troppo freddo per sciare. Dipende da fattori come il vento, la neve e come ti senti al freddo. Generalmente, temperature sotto i -10°C (14°F) possono essere impegnative, specialmente se c'è vento. È importante vestirsi caldo e usare il proprio giudizio per rimanere sicuri e comodi.
Cosa indossare per sciare a 0 gradi?
Quando si scia a 0 gradi Celsius (32 gradi Fahrenheit), indossare abbigliamento caldo e impermeabile a strati. Iniziare con biancheria termica, aggiungere uno strato traspirante, e poi una giacca e pantaloni impermeabili. Non dimenticare guanti, un cappello o casco, e occhiali da sci. Vestirsi caldi ma evitare il surriscaldamento regolando gli strati secondo necessità.
Cosa non indossare sulle piste da sci?
Evita di indossare abbigliamento in cotone sulle piste da sci perché può assorbire l'umidità e farti sentire freddo. Inoltre, evita abiti troppo ingombranti o restrittivi, poiché possono limitare i movimenti. Non dimenticare di evitare di indossare jeans, poiché possono bagnarsi e farti sentire a disagio.
I jeans vanno bene per sciare?
No, i jeans non sono ideali per sciare. Possono bagnarsi facilmente, facendoti sentire freddo e a disagio. Inoltre, non offrono la flessibilità e l'isolamento necessari per sciare. È meglio indossare pantaloni da sci impermeabili e traspiranti.
Posso indossare abbigliamento di cotone quando scio?
È meglio evitare di indossare abbigliamento in cotone quando si scia. Il cotone assorbe l'umidità e può farti sentire freddo e a disagio. Opta per tessuti traspiranti e ad asciugatura rapida come la lana o materiali sintetici per rimanere caldo e asciutto sulle piste.
Puoi indossare abiti normali per sciare?
Puoi indossare abiti normali per sciare, ma è meglio indossare abiti specificamente progettati per lo sport. Gli abiti normali potrebbero non tenerti abbastanza caldo o asciutto, e potrebbero limitare i tuoi movimenti. È più sicuro e confortevole indossare abbigliamento specifico per lo sci.
Qual è la cosa migliore da indossare quando si scia?
La cosa migliore da indossare quando si scia è un abbigliamento progettato specificamente per lo sport. Questo include biancheria termica, strati traspiranti, una giacca e pantaloni impermeabili, guanti o muffole, un casco e occhiali protettivi. Questi articoli ti manterranno caldo, asciutto e protetto sulle piste.
I guanti o i muffole sono migliori per sciare?
Sia i guanti che i muffole possono essere buoni per sciare, ma i muffole tendono a mantenere le mani più calde perché le dita sono insieme. I guanti offrono più destrezza, rendendo più facile afferrare i bastoncini e regolare l'attrezzatura. Scegli in base alle tue preferenze e alle condizioni meteorologiche.
Completa il tuo look
Preparati per la tua prossima avventura invernale
44 CM | 65 CM | 99 CM | 120 CM | 130 CM | 140 CM
#SNOWFEET
Unisciti alla nostra crescente comunità Snowfeet