Vuoi sciare nelle Ande questa estate? Ecco cosa devi sapere:
- L'inverno dell'emisfero sud va da metà giugno a metà ottobre, rendendo le Ande una destinazione top per lo sci estivo.
- Il terreno è vario: ampie conche, canaloni ripidi e polvere fuori pista dominano, con località sciistiche situate ad altitudini elevate (fino a 17.000 piedi).
- Il tempo cambia rapidamente e le condizioni variano dalla polvere secca alla crosta compatta dal vento.
- Sci corti (come gli Skiskates Snowfeet) sono ideali per la manovrabilità, la gestione di neve varia e il facile spostamento tra le località.
Confronto rapido: Snowfeet vs. sci tradizionali
Caratteristica | Snowfeet (44–99 cm) | Sci tradizionali (150+ cm) |
---|---|---|
Portabilità | Entra in uno zaino | Richiede borse per sci |
Manovrabilità | Curve rapide e strette | Ottimizzato per terreni costanti |
Adattabilità al terreno | Gestisce tipi di neve misti | Ideale per condizioni specifiche |
Curva di apprendimento | Più facile per i principianti | Richiede abilità avanzate |
Perché scegliere sci corti? Sono leggeri, versatili e perfetti per le condizioni imprevedibili delle Ande. Che tu stia affrontando piste battute o polvere fuori pista, rendono lo sci più semplice e divertente.
Comprendere il terreno e le condizioni della neve nelle Ande
Diverse condizioni della neve
Le Ande offrono una vasta gamma di condizioni della neve che possono influenzare significativamente lo sci. Queste variazioni dipendono dalla posizione e dall'altitudine, rendendo importante sapere cosa aspettarsi per scegliere l'attrezzatura giusta per la tua avventura.
Nel Cile centrale, la stagione della neve inizia a maggio, con i mesi migliori da giugno a settembre. Durante questo periodo, si incontra neve secca e polverosa - pensa ai livelli di morbidezza di Utah o Hokkaido - accompagnata da giornate soleggiate e limpide e temperature che variano da fresche a miti. La sciatrice professionista Ingrid Backstrom riassume la magia dello sci in Cile:
"Il Cile significa incontrare nuove persone, essere nelle Ande quando un condor sorvola o dopo una nevicata e avere la montagna tutta per sé… adattarsi al ritmo tranquillo della vita sudamericana."
Spostandosi più a sud, nel Cile meridionale, la stagione si estende da maggio a fine ottobre, ma la neve qui è più pesante e umida, simile alle condizioni di Whistler. A quote più basse, la pioggia invernale è comune, con massime diurne intorno ai 10°C e temperature notturne che scendono fino a -7°C. Gli sciatori devono anche affrontare venti moderati e una luce solare intensa ad alta quota, che possono rendere l'esperienza più imprevedibile.
Per queste condizioni dinamiche, sci più corti - come Snowfeet - sono una scelta eccellente. Offrono un controllo migliore e maggiore adattabilità, rendendoli ideali per navigare tra piste battute e terreni off-piste.
Off-Piste e piste battute
Il terreno vario delle Ande aggiunge un ulteriore livello di complessità allo sci qui. Da piste battute a zone off-piste accidentate, la regione offre qualcosa per ogni tipo di sciatore. Gran parte dello sci si svolge sopra la linea degli alberi, con ampie conche aperte, canaloni ripidi e sezioni rocciose che richiedono attrezzatura versatile.
Mentre le piste battute nelle Ande sono ben mantenute, non sono estese come quelle delle grandi località nordamericane. La Parva, per esempio, è nota per il suo terreno battuto e ha una conformazione che risulta familiare agli sciatori di Stati Uniti o Canada. D'altra parte, Valle Nevado vanta piste a oltre 12.000 piedi di altitudine, Cerro Plomo raggiunge quasi i 17.000 piedi, e El Colorado si trova poco sotto gli 11.000 piedi.
Lo sci fuori pista nelle Ande è dove le cose si fanno emozionanti. Troverai di tutto, da ampi pendii aperti a canaloni rocciosi, con molte località che offrono facile accesso a zone di backcountry. Dopo una tempesta, queste aree spesso offrono neve profonda e soffice, perfetta per sciatori esperti. Tuttavia, avventurarsi nel backcountry richiede una formazione adeguata sulle valanghe, attrezzatura di sicurezza ed esperienza. Per chi cerca lo sci tra gli alberi, Nevados de Chillan è una gemma rara nella regione, offrendo alcune piste boschive quando le condizioni lo permettono.
Gli sci tradizionali lunghi di marchi come Head o Elan funzionano bene su terreni omogenei ma possono risultare ingombranti nel paesaggio variegato delle Ande. Gli sci più corti, invece, offrono una maneggevolezza facile e una guida giocosa, rendendoli un'ottima scelta per passare tra piste battute e sfide fuori pista durante tutta la giornata.
È Possibile Noleggiare Attrezzatura da Sci in Argentina? - South America Travel Pros
Perché gli Sci Corti Sono i Migliori per le Avventure nelle Ande
Le Ande sono famose per le loro condizioni di sci imprevedibili, e gli sci corti sono la scelta perfetta per questo tipo di avventura. Dal navigare tra canaloni rocciosi al percorrere ampi pendii aperti e saltare da una località all'altra, gli sci corti offrono l'adattabilità e la facilità di cui hai bisogno. Mentre marchi come Rossignol e Atomic si concentrano su sci più lunghi pensati per condizioni specifiche, opzioni più corte come Snowfeet Skiblades e Skiskates sono progettate per affrontare le diverse esigenze dello sci nelle Ande.
Migliore manovrabilità
Nelle Ande puoi incontrare un po' di tutto - gobbe strette, sezioni rocciose, canaloni ripidi e cambiamenti improvvisi di terreno - tutto in un solo giorno. Qui gli sci corti eccellono. Gli sci Snowfeet, che variano da 44 cm a 99 cm, sono progettati per movimenti rapidi e precisi che gli sci più lunghi non possono offrire.
"Gli sci corti sono altamente manovrabili, perfetti per navigare spazi stretti come gobbe o parchi di terreno. Sono facili da girare, il che aiuta a muoversi con sicurezza su terreni difficili." - Team Snowfeet
Gli sci corti richiedono meno sforzo per inclinarsi, rendendo le curve strette e controllate quasi senza fatica. Che tu stia affrontando il terreno vario di Valle Nevado o passando tra piste battute e sentieri fuori pista a La Parva, gli sci corti rendono le transizioni più fluide e gestibili.
Un altro grande vantaggio? I prodotti Snowfeet si adattano a diversi stili di sci senza bisogno di più set di attrezzatura. Puoi fare carving su piste battute al mattino e poi affrontare terreni rocciosi fuori pista nel pomeriggio - tutto con lo stesso paio di sci. Questa agilità rende anche più facile spostarsi tra i numerosi resort sciistici delle Ande.
Facili da imballare e da trasportare
Sciare nelle Ande spesso significa visitare più resort tra Cile e Argentina, quindi la portabilità è un fattore decisivo. Gli sci tradizionali, come quelli di Atomic o Rossignol, sono tipicamente lunghi 150–180 cm, mentre i prodotti Snowfeet sono molto più corti - alcuni modelli sono compatti come 44 cm.
I Snowfeet Skiskates, lunghi solo 44 cm, possono entrare in uno zaino standard. Questo rende i viaggi aerei e i trasferimenti in resort una passeggiata. Inoltre, la loro dimensione compatta facilita le escursioni verso zone remote fuori pista o il trasporto dell'attrezzatura tra le aree sciistiche. In breve, sono il sogno di ogni viaggiatore, specialmente nelle Ande, dove mobilità e adattabilità sono fondamentali.
Funziona bene su tutti i terreni e tipi di neve
Le Ande sono famose per la loro sfida di condizioni di neve e terreni misti, che possono essere difficili per sci progettati per un solo tipo di neve. Il design più corto di Snowfeet ti dà l'agilità per affrontare tutto.
Parliamo di numeri: Portillo riceve quasi 300 pollici di neve all'anno, La Parva ne vede 118, e Valle Nevado ha una media di 276 pollici. Questo tipo di variabilità può significare polvere profonda al mattino e crosta compatta dal vento nel pomeriggio - tutto sulla stessa pista. Gli sci corti rendono più facile adattarsi ai cambiamenti delle condizioni.
Gli sci tradizionali con una vita stretta (sotto i 75 mm) sono ottimi per la neve battuta ma faticano nella polvere profonda. D'altra parte, gli sci più larghi (oltre 90 mm di vita) galleggiano meglio nella polvere ma possono risultare lenti nel cambiare spigolo. I prodotti Snowfeet colmano questa lacuna, offrendo pivot rapidi e movimenti facili. Anche se potrebbero non essere stabili ad alte velocità, le condizioni in continuo cambiamento delle Ande raramente richiedono discese lunghe e veloci.
"Gli sci corti sono più facili da curvare, gli sci lunghi danno più velocità. È anche più facile imparare a sciare con gli sci corti." - Jim Mowreader
Con gli sci corti, puoi affrontare con sicurezza le piste battute al mattino, i campi di polvere nel pomeriggio e le sezioni off-piste rocciose quando ti va. La loro facilità di controllo li rende una scelta solida sia per principianti che per sciatori esperti che navigano nelle imprevedibili Ande.
I migliori prodotti Snowfeet per lo sci nelle Ande
Snowfeet ha due opzioni eccezionali progettate per affrontare con facilità il terreno imprevedibile delle Ande. Questi prodotti sono portatili, facili da controllare e versatili - offrendo un'alternativa fresca agli sci lunghi tradizionali di marchi come Head o Elan. Ecco uno sguardo più da vicino ai migliori modelli Snowfeet pensati per le avventure nelle Ande.
Snowfeet Skiblades 99 cm
I Snowfeet Skiblades 99 cm (circa 39 pollici) sono perfetti per le Ande. Offrono un ottimo equilibrio tra controllo e libertà, rendendoli ideali per condizioni variabili. Prezzo di $590.00 e con un impressionante voto di 5.0/5 da 33 recensioni, questi skiblades sono tra i preferiti dagli sciatori esperti.
Ciò che rende questi skiblades eccezionali è la loro capacità di affrontare praticamente qualsiasi cosa. Che tu stia scendendo piste battute o navigando sezioni off-piste accidentate, offrono stabilità per discese ripide e agilità per curve rapide su terreni tecnici. Con 99 cm, sono abbastanza lunghi da dare sicurezza nei punti difficili ma abbastanza corti per movimenti agili e precisi.
Realizzati a mano con legno europeo sostenibile, questi skiblades sono costruiti per resistere alle dure condizioni delle Ande e alla neve in continuo cambiamento.
"Oggi ho avuto la possibilità di sciare con skiblades da 99 cm ed è davvero divertente, facili da curvare, controllo semplice, nessun problema con la neve profonda, molto felice!!!" - Zvonimir, cliente Snowfeet
A differenza degli sci tradizionali, che possono avere difficoltà con transizioni rapide, questi skiblades ti permettono di affrontare una varietà di terreni con un solo attrezzo.
Snowfeet Skiskates 44 cm
Se la portabilità è la tua priorità, gli Snowfeet Skiskates 44 cm (circa 17 pollici) sono una rivoluzione. Prezzo di $490.00 e con un punteggio quasi perfetto di 4.97/5 da 124 recensioni, questi skiskates compatti sono ideali per i viaggiatori che saltano da un resort all'altro nelle Ande.
Con soli 44 cm, sono abbastanza piccoli da entrare in uno zaino standard. Combinando elementi dello sci e del pattinaggio, sono perfetti per piste battute e parchi di terreno, aggiungendo un tocco giocoso e creativo alla tua esperienza di sci nelle Ande.
"Secondo me, Skiskates è il miglior prodotto per le piste che abbiamo sviluppato finora. Adoro quanto siano facili da sciare e pattinare e quanti tipi diversi di trick posso eseguire senza molto sforzo e quasi nessuna restrizione." - Zbyněk, fondatore di Snowfeet
La loro dimensione compatta li rende facili da prendere per gli skater, offrendo comunque un controllo solido per discese fluide su piste battute.
Compatibilità di Attacchi e Scarponi
I prodotti Snowfeet non solo offrono prestazioni, ma sono anche comodi. Sia gli skiblades che gli Skiskates sono dotati di attacchi regolabili compatibili con scarponi da sci o snowboard. Questo significa che puoi usare gli scarponi che possiedi già o noleggiarne un paio in qualsiasi resort delle Ande senza problemi. Il design leggero e le regolazioni semplici ti permettono di passare più tempo a esplorare le piste e meno a gestire attrezzature complicate.
sbb-itb-17ade95
Snowfeet vs Sci Tradizionali per lo Sci nelle Ande
Quando pianifichi la tua avventura nelle Ande, probabilmente ti troverai a scegliere tra l'attrezzatura Snowfeet e gli sci tradizionali di marchi noti come Rossignol, Atomic e Head. Mentre questi marchi storici hanno una solida reputazione, Snowfeet offre alcuni vantaggi distintivi, specialmente per sciare in Sud America durante i mesi estivi.
Gli sci tradizionali sono solitamente lunghi oltre 150 centimetri e progettati per condizioni specifiche, il che può limitarne la flessibilità. Snowfeet, invece, è costruito per agilità e adattabilità. Prendiamo ad esempio gli Skiblades da 99 cm: gestiscono facilmente piste battute, powder e persino i parchi di terreno, tutto senza bisogno di molteplici attrezzature specializzate. Analizziamo più nel dettaglio con un rapido confronto delle caratteristiche.
Confronto delle Caratteristiche Chiave
Caratteristica | Prodotti Snowfeet | Sci Tradizionali (Rossignol, Atomic, Head) |
---|---|---|
Lunghezza | 44–99 cm (17–39 pollici) | Tipicamente oltre 150 cm |
Peso | Leggero e portatile | Ingombrante; richiede borse da sci |
Manovrabilità | Curve rapide e strette | Ottimizzato per condizioni costanti |
Adattabilità al terreno | Gestisce vari tipi di neve | Ideale per condizioni specifiche della neve |
Curva di apprendimento | Adatto ai principianti | Spesso richiede tecnica avanzata |
Portabilità | Entra in uno zaino | Richiede trasporto specializzato |
Questo grafico evidenzia perché Snowfeet si distingue per versatilità e prestazioni. Il loro design più corto rende più facile affrontare le condizioni imprevedibili delle Ande, dove neve e terreno possono cambiare in un attimo. Gli sci più lunghi spesso faticano a tenere il passo con questi rapidi cambiamenti e di solito richiedono configurazioni diverse per terreni vari.
Comodità di Viaggio
Snowfeet non brilla solo sulle piste - rende anche i viaggi un gioco da ragazzi. A differenza degli sci tradizionali, che richiedono borse ingombranti e possono accumulare costi extra, i prodotti Snowfeet sono leggeri e compatti. Entrano in uno zaino standard, riducendo il fastidio di trasportare l'attrezzatura.
Immagina questo: un viaggio sugli sci di due settimane attraverso località famose in Cile, Argentina e oltre. Con gli sci tradizionali, dovresti affrontare costi extra per bagagli ingombranti e problemi logistici. Snowfeet elimina queste preoccupazioni, permettendoti di concentrarti sul divertimento. Inoltre, la loro versatilità significa che sei pronto per qualsiasi condizione di neve - senza bisogno di più set di attrezzatura.
Consigli per Imballare e Viaggiare con Snowfeet
Fare la valigia per un viaggio sugli sci può essere complicato, ma Snowfeet lo rende molto più semplice. Che tu stia andando nelle Ande per le piste di Valle Nevado in Cile o Las Leñas in Argentina, un imballaggio intelligente può farti risparmiare tempo, spazio e stress.
Considerazioni per i Viaggi in Aereo
Dì addio alle spese per bagagli sovradimensionati! I prodotti Snowfeet sono abbastanza compatti da entrare in un bagaglio standard. Gli Skiskates da 44 cm possono infilarsi in un bagaglio a mano, mentre gli Skiblades da 99 cm si sistemano comodamente in una valigia da stiva insieme ai tuoi vestiti. Niente più borse da sci ingombranti.
Ecco un consiglio: metti i tuoi Snowfeet in una sacca da sci o in una valigia e usa i vestiti come imbottitura per proteggerli durante il viaggio. Questo non solo protegge la tua attrezzatura ma salva anche spazio. Prima di volare, ricontrolla le regole sul bagaglio della tua compagnia aerea. Alcuni vettori, come SWISS, permettono l'attrezzatura da sci senza costi aggiuntivi, ma i limiti di peso restano validi. Molte compagnie considerano una sacca da sci e una da scarponi come un unico bagaglio registrato, purché il peso combinato sia sotto i 50 libbre. Poiché l'attrezzatura Snowfeet è leggera, avrai spazio extra per altri essenziali.
Parlando di essenziali, porta sempre con te casco, guanti e occhiali nel bagaglio a mano. Vorrai averli a portata di mano, ed è sempre intelligente tenere con te l'attrezzatura più importante.
Escursionismo e Accesso al Backcountry
Per chi si avventura nel backcountry delle Ande, il design leggero di Snowfeet è una svolta. A differenza degli sci tradizionali che possono essere ingombranti durante la salita, i prodotti Snowfeet sono abbastanza compatti da entrare in uno zaino, lasciando le mani libere per il trekking.
Quando esplori terreni variabili, sci più corti come Snowfeet offrono un controllo e un'agilità migliori. Se stai affrontando pendenze ripide, prova la tecnica a spina di pesce: posiziona gli sci a forma di "V", fai un passo avanti per ottenere presa e usa i bastoncini per maggiore stabilità.
La sicurezza dovrebbe sempre essere la tua massima priorità in fuoripista. Porta con te essenziali come un ARTVA, pala, sonda, kit di primo soccorso e un GPS o mappa. Grazie alla costruzione leggera di Snowfeet, puoi trasportare tutta questa attrezzatura senza sentirti sovraccarico. Prima di partire, controlla le condizioni meteorologiche e di valanghe, non avventurarti mai da solo e segui i sentieri segnati se sei nuovo nella zona.
Flessibilità Multi-Resort
Hai in programma di saltare tra le stazioni in Cile e Argentina? La portabilità di Snowfeet rende le transizioni tra destinazioni come Portillo, La Parva e Cerro Catedral un gioco da ragazzi. A differenza degli sci tradizionali, che possono essere un peso da trasportare su autobus o auto a noleggio, la dimensione compatta di Snowfeet significa meno problemi e più tempo sulle piste.
Che tu stia affrontando piste battute a Valle Nevado, polvere a Bariloche o parchi di terreno a Las Leñas, Snowfeet gestisce tutto. Per un trasporto a terra più facile, considera una borsa da sci con ruote. Renderà molto più gestibile muoversi tra aeroporti e hotel, specialmente se abbinata ad aeroporti attrezzati per gestire l'attrezzatura da sci.
Non dimenticare di etichettare la tua borsa con nome, indirizzo e numero di telefono. Anche un'assicurazione di viaggio è una buona idea per coprire attrezzature perse o danneggiate. Ma onestamente, con le dimensioni compatte di Snowfeet, le probabilità di smarrirle sono molto più basse rispetto alle borse da sci sovradimensionate.
Perché Snowfeet è la scelta migliore per sciare nelle Ande
Quando si tratta di sciare nelle Ande, Snowfeet offre un'alternativa rivoluzionaria all'attrezzatura da sci tradizionale di marchi come Rossignol, Atomic o Head. Mentre gli sci convenzionali misurano solitamente tra 59 e 71 pollici (150–180 cm), i modelli Snowfeet sono significativamente più compatti, variando da soli 17 a 39 pollici (44–99 cm). Questa dimensione più piccola non è solo una questione di comodità - è un potenziamento delle prestazioni, specialmente sulle pendici imprevedibili delle Ande. Inoltre, viaggiare tra le stazioni diventa molto più facile.
Il design compatto degli sci Snowfeet significa che sono più leggeri, più facili da imballare e molto più semplici da trasportare. A differenza degli sci tradizionali, che spesso richiedono borse ingombranti e una precisa coordinazione con le compagnie aeree, i prodotti Snowfeet eliminano questi problemi. La loro lunghezza più corta offre anche un controllo migliore, curve più rapide e una guida più agile - perfetta per affrontare terreni vari o esplorare sentieri fuori pista. Che tu stia saltando tra le stazioni sciistiche o avventurandoti fuori dai sentieri battuti, Snowfeet rende tutto più semplice.
Punti salienti
- Compatti e portatili: gli sci Snowfeet, che misurano da 17 a 39 pollici, sono facili da trasportare e imballare, rendendo la logistica di viaggio un gioco da ragazzi.
- Manovrabilità migliorata: la loro lunghezza più corta offre un controllo migliore e curve più veloci rispetto agli sci tradizionali.
- Design intelligente per avventurieri: opzioni come i Skiskates da 44 cm (a partire da $490.00) e gli Skiblades da 99 cm (a partire da $590.00) sono perfetti per gli sciatori che vogliono esplorare le leggendarie piste del Sud America senza l'ingombro dell'attrezzatura tradizionale.
Se sei pronto a portare la tua avventura sciistica nelle Ande a un livello superiore, dai un'occhiata all'intera gamma Snowfeet. Scopri come sci compatti possono offrire grandi emozioni su alcune delle piste più spettacolari del mondo.
Domande frequenti
Perché gli short skis come Snowfeet sono una scelta migliore per sciare nelle Ande rispetto agli sci lunghi tradizionali?
Gli sci corti come gli Snowfeet Skiblades e gli Skiskates offrono vantaggi seri, specialmente quando scii nelle Ande. Il loro design leggero e compatto li rende super facili da trasportare - puoi metterli nello zaino senza dover usare ingombranti borse da sci o portaski. Questo cambia le regole del gioco per esplorare le piste diverse e spesso remote delle Ande, dove viaggiare leggeri rende l'avventura molto più semplice.
Ma non si tratta solo di portabilità. Gli sci Snowfeet sono costruiti per un'incredibile manovrabilità e controllo, perfetti per affrontare terreni vari o fare curve rapide e decise. Che tu sia un principiante o un esperto con anni di esperienza, questi sci rendono più semplice navigare su piste affollate o ostacoli imprevisti. Certo, gli sci lunghi tradizionali sono ottimi per la velocità e la neve profonda, ma possono risultare pesanti e difficili da gestire, specialmente se sei nuovo nello sport. Snowfeet offre un'alternativa divertente e senza stress che si adatta perfettamente alle esigenze uniche dello sci nelle Ande.
Qual è il tipo di attrezzatura da sci migliore per le condizioni uniche della neve nelle Ande durante l'inverno dell'emisfero sud?
Le Ande durante l'inverno dell'emisfero sud offrono una varietà di condizioni della neve. Troverai di tutto, dalla polvere soffice a tratti ghiacciati e terreni accidentati, grazie all'altitudine elevata e alle frequenti tempeste. Per affrontare questo tipo di ambiente imprevedibile, sci più corti come gli Skiblades (99 cm) di Snowfeet e gli Skiskates (44 cm) sono una svolta. Il loro design compatto li rende super facili da controllare e incredibilmente agili, anche su pendii difficili.
Rispetto agli sci tradizionali di marchi come Rossignol o Atomic - che possono risultare ingombranti e più difficili da gestire in condizioni così variabili - l'attrezzatura Snowfeet si distingue. Sono leggeri, portatili e progettati per movimenti rapidi e precisi. Questo li rende una scelta fantastica per lo sci estivo nelle Ande, dove il terreno può cambiare in un attimo. Che tu stia affrontando discese ripide o scivolando nella polvere, l'equipaggiamento Snowfeet offre un'esperienza di sci fluida e adattabile difficile da battere.
Cosa dovrei sapere sul preparare e viaggiare con l'attrezzatura Snowfeet per un viaggio sciistico nelle Ande?
Viaggiare con l'attrezzatura Snowfeet è un gioco da ragazzi perché è compatta e leggera. Per mantenere al sicuro i tuoi Skiblades o Skiskates durante il trasporto, puoi riporli in una sacca imbottita per sci o avvolgerli in abiti. Questo non solo protegge la tua attrezzatura ma salva anche spazio nel bagaglio. E a differenza degli sci o snowboard ingombranti, i prodotti Snowfeet sono molto più piccoli, rendendoli più facili da trasportare e meno soggetti a costi extra per il bagaglio.
Prima di volare, ricontrolla le regole della tua compagnia aerea per l'attrezzatura da sci. La maggior parte delle compagnie permette di imbarcare una sacca per sci e una per scarponi come un unico pezzo, ma di solito c'è un limite di 50 libbre per evitare costi extra. Un consiglio intelligente? Usa lo spazio all'interno degli scarponi da sci per riporre oggetti più piccoli come guanti o calzini - è un ottimo modo per massimizzare l'efficienza del bagaglio.
Non dimenticare di mettere in valigia strati per il tempo imprevedibile delle Ande e controlla le previsioni prima di partire. Con questi semplici passaggi, sarai pronto per un'incredibile avventura di sci estivo in Sud America con il tuo equipaggiamento Snowfeet.
Post correlati
- Esplorare gli Short Skis: una guida per tutte le altezze
- Sci da trekking o racchette da neve? Scegliere l'attrezzatura invernale per il backcountry
- Guida alla lunghezza degli sci per donne: trova la tua misura perfetta
- Come scegliere gli sci per il sci alpinismo di più giorni o le escursioni in rifugio (leggeri e affidabili)
Lascia un commento
Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.